🤖

AI Marketing: il nuovo All-in-one marketing manager

L’intelligenza artificiale (AI) sta radicalmente trasformando tutti gli ambiti digitali ed è pronto a stravolgere il ruolo del marketing per come lo conosciamo oggi. Siamo agli albori di un cambiamento epocale. Il lavoro di un team potrà essere fatto solo da una persona con l’aiuto dell’intelligenza artificiale (AI). E questo avverrà anche nel marketing. Quando inizieremo a sentir parlare dell’ All-in-one marketing manager?
 
👩‍🚀 Diario di bordo del capitano - Terra, Anno solare 2025
notion image
 
Il marketing è davvero una disciplina complessa e difficile. L’intero settore si è adattato e trasformato molto negli anni con un adattamento intelligente. L’ultima grande fase di evoluzione è stato con la digital transformation e tutta la rapida evoluzione che si è avuta a partire dagli inizi degli anni 2000 ad oggi. E’ stata una trasformazione radicale spinta da un livello di complessità via via crescente. Questa enorme complessità e sofisticatezza nel fare marketing, ha portato quindi a ottenere molto valore attraverso una strategia di lavoro basata sulla specializzazione.
I ruoli specializzati in determinati ambiti del marketing sono diventati sempre più cruciali come supporto per ottimizzare gli sviluppi operativi di piani e strategie di marketing. Ed è così che i ruoli specializzati sorgono e sono fondamentali all’interno dei team marketing di tutte le aziende mediamente strutturate (content marketing, media planning, PR, SEO, analyst, eventi, CRM, product marketing, etc.) Il marketing oggi ha una portata enorme e tutta questa specializzazione rende più facile assolvere a tale responsabilità.
 
Ma ecco il punto, in un mondo alimentato dall'intelligenza artificiale, la specializzazione sta iniziando a sembrare più una limitazione che un punto di forza.
 
E con questo, capisco che potremmo iniziare a sentirci un po’ persi….
notion image
… ma cerchiamo di comprendere dove cogliere l’opportunità in questo cambiamento!

Come l’AI trasformerà il marketing e il ruolo del marketer

 
notion image
L'intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando completamente è il lavoro di conoscenza. E il marketing è sicuramente uno di questi. Nel prossimo futuro, i marketer più preziosi non saranno quelli strettamente concentrati su una singola disciplina, gli specialisti, ma quelli versatili, senza posizione, se vogliamo, in grado di cambiare ruolo e contribuire in modo significativo in più aree.
Come detto, oggi per sviluppare strategie di marketing complesse e omni-channels hai bisogno di un esperto SEO, content strategist, esperti di performance marketing e così via.
Questa struttura consente ai team di acquisire una conoscenza approfondita in ogni singola pratica complessa di cui è costituito il marketing attuale. Questo è ancora così ma aspettiamoci a vedere dei rapidi cambiamenti. Oggi sappiamo che con i tool di intelligenza artificiale (AI) è possibile eseguire attività complesse od ottenere informazioni dettagliate ed altamente competenti con uno sforzo minimo se comparato con gli anni di studio / pratica e conoscenza che potrebbero essere necessari per raggiungere gli stessi risultati senza l'ausilio degli strumenti di intelligenza artificiale.
Gli strumenti di intelligenza artificiale (AI) consentono quindi agli individui di ottenere di più e diventare competenti!
E questo vale anche nel complesso universo del marketing. Persone con esperienza minima o magari anche nulla, potrebbero in poco essere in grado di ottenere risultati che oggi invece possono raggiungere solamente professionisti esperti. Immaginate quindi quali risultati potrebbero ottenere persone con già esperienza all'interno del settore del marketing!
E a questo, quindi si collega la possibilità di diventare da ’ semplice’ professionista di una determinata area di Digital marketing a un all-in-one marketing manager
Immagina per esempio un product marketer, già esperto di posizionamento e messaggistica, come potrebbe potenziare il proprio ruolo e le proprie competenze tramite l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Potrebbe quindi non richiedere più supporto ad altri colleghi professionisti in altri ambiti del digital marketing e:
  • generare una strategia SEO e contenuti di alta qualità con una conoscenza minima di SEO e copywriting
  • sfruttare gli strumenti di LLM (large Language model) per eseguire analisi competitive approfondite, ricerche di persona, ecc. praticamente all'istante.
  • generare HTML al volo, tramite un'interfaccia conversazionale per riprogettare il sito web.
  • e tanto altro ancora 😵‍💫
 
Con i giusti strumenti di intelligenza artificiale, questo marketer si trasforma da ‘semplice’ Product marketing manager (PMM) ad una specie di mostro del marketing 👹 alimentato dall'intelligenza artificiale. Un marketer senza posizione che eccelle in domini che un tempo richiedevano un intero team.
 

Quindi cosa significa per un marketing manager?

Gli scenari futuri sono ancora difficili da comprendere e potranno modificarsi ancora rapidamente, ma ciò che appare già chiaro sarà questa forte concentrazione di capacità a cui potenzialmente tutti potranno avere accesso.
Sicuramente che ci saranno difficoltà iniziali. E sicuramente non tutti i team o tutti i professionisti di marketing saranno in grado di cogliere nello stesso momento le stesse opportunità.
Ciò che premierà sarà sicuramente avere una conoscenza base (specifica su determinate aree ovviamente non guasta, possono aiutare) ed imparare a focalizzarsi su quelle attività a più alto, valore aggiunto, imparando a delegare quelle a meno valore, più routinarie. Lo sconvolgimento che porterà l'intelligenza artificiale, ovviamente renderà ‘banali’ attività professionali che oggi richiedono anni di esperienza o capacità intellettive molto elevate.
Bisogna quindi imparare e comprendere quelle che sono le domande e i componenti strategici del proprio ruolo che sono quelli che bisognerà essere in grado di conoscere e governare totalmente.
Il passo successivo è quindi comprendere come l'ausilio della tecnologia rappresenterà l'abitatore per estendere la propria conoscenza la propria volontà a un'applicazione pratica reale
Quindi, gli ingredienti chiave per un all In one marketing manager di successo sono:
  • cultura generalista,
  • conoscenza degli aspetti tecnici rilevanti
  • Interesse e predisposizione per la tecnologia
  • conoscenza approfondita dei propri clienti target, prodotti e mercato di riferimento
Interessante, vero? Ma è un bene nel complesso? Se tutti fanno un po' di tutto, rischiamo di perdere profondità? La spinta verso la versatilità ci rende meno creativi o incisivi a lungo termine? O ci rende semplicemente più completi, più adattabili e pronti per qualsiasi cosa il mercato ci riservi?
Non lo sappiamo ancora, ma è chiaro che il gioco sta cambiando.
I team di marketing stanno diventando più dinamici, più collaborativi e sì, più senza posizione. L'intelligenza artificiale non è solo uno strumento, è il compagno di squadra che rende tutto possibile.
 

Rimaniamo in contatto 📩

Hai suggerimenti o qualche richiesta? Scrivici senza impegno!
 
 
Go-to-Market.it | Sito web realizzato con ❤️ da Antonio Paletta 🔗